Vi sono tributi come l'IVA che vengono pagati dai consumatori finali in occasione dell'acquisto di beni e servizi, altri come l'IRPEF che ai dipendenti pubbici e privati vengono prelevati direttamente dalla busta paga ed altri ancora da versare seguendo le specifiche modalità previste dalla legge.
Ad esempio il canone RAI, che è un'imposta a tutti gli effetti, va pagato attraverso i bollettini presso gli uffici postali, nelle tabaccherie abilitate, telefonicamente e via internet.
Anche il bollo dell'auto può essere pagato recandosi in un ufficio postale, in tabaccheria ed in alcune regioni italiane in via telematica. Prima d'effettuare il versamento del tributo locale è però utile verificarne l'ammontare, il quale non è sempre fisso nel tempo dal momento che varia sulla base di diversi fattori.
L'importo della tassa di circolazione deriva, infatti, dalla potenza del mezzo moltiplicata per la classe d'inquinamento e dall'aliquota fissata da ogni singola regione italiana.
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti (TARSU) va versata al comune in cui si trova l'immobile sottoposto alla tassazione ed è l'ente locale a stabilire le tariffe a metro quadro, diverse per appartamenti ed attività commerciali. E' importante ricordare come il presupposto per la TARSU sia rappresentato dalla superficie dell'immobile, piuttosto che l'effettivo utilizzo del servizio di raccolta rifiuti.
Come sanno tutti i contribuenti in questo caso arrivano a casa i bollettini attraverso i quali procedere al pagamento, in un'unica soluzione o a rate, in modo d'evitare l'invio della cartella esattoriale con i relativi costi di notifica e le sanzioni che crescono con il trascorre del tempo rispetto alla scadenza.
Bollette - Le bollette di acqua, luce, gas e telefono sono una delle voci di spesa più rilevanti per le famiglie. La rateizzazione delle bollette, i reclami e le contestazioni di cifre non dovute, le modalità di pagamento e la domiciliazione delle utenze.
http://www.bollette.net
Assegni Familiari - Una guida all'assegno per il nucleo familiare che ha sostituito l'assegno familiare per lavoratori e pensionati. A chi spettano i contributi per la famiglia e come si presenta la relativa domanda.
http://www.assegnifamiliari.it
Creditore - La tutela dei creditori attraverso la richiesta di particolari garanzie, le azioni per il recupero dei crediti e la presentazione di un ricorso per ottenere un decreto ingiuntivo.
http://www.creditore.it
Conto Corrente - Informazioni sui conti Correnti: la scelta, l'apertura di un conto corrente, il relativo contratto e la lettura dell'estratto conto.
http://www.contocorrente.org
Il Fiscalista - I fiscalisti sono gli esperti in tasse ed imposte, diritto tributario, normative fiscali, ricorsi tributari e tax planning che operano in studi associati o all'interno di grandi imprese supervisionando gli aspetti inerenti gli adempimenti fiscali
http://www.ilfiscalista.net
Inflazione - L'inflazione è l'aumento generale dei prezzi di beni e servizi ben noto a tutti gli italiani. Il sito vi spiega cos'è, come si calcola il tasso d'inflazione e quale siano i compiti di Istat ed Eurostat.
http://www.inflazione.it
Polizze Vita - Polizze vita.it è il portale dedicato alle più importanti tipologie di polizze vita. Descrizione,vantaggi e finalità dei vari contratti per assicurarsi una rendita integrativa o assicurare la tranquillità economica ai nostri cari in caso di decesso
http://www.polizzevita.it
Tasse - Il portale dedicato al mondo dei tributi, con la descrizione delle diverse tipologie di imposte, dirette e indirette, e ai tipi di contributi, previdenziali e assistenziali da versare.
http://www.letasse.com
Tutto Risparmio - Tutto sul Risparmio: come si puo'economizzare al meglio il proprio denaro, il risparmio energetico e il giorno dedicato al Risparmio
http://www.tuttorisparmio.com
Stipendi - Il sito vi offre informazioni sugli Stipendi Lordi e Netti, sulle Trattenute in Busta Paga, sul Salario Minimo ed i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Il portale contiene inoltre indicazioni sui Livelli di lavoro dei diversi Settori produttivi.
http://www.stipendi.it